Passa al contenuto
Michele Weiss
Menu
  • che ci faccio qui
  • metodo
  • lavori
  • blog
  • contatti

Categoria: Teatro

Recensione / Scrittura / Teatro

Fallimento e rinascita del teatro (e della scrittura) secondo Davide Carnevali

Per addentrarci nello spaesamento originato dalla visione di “Ritratto dell’artista da morto – Germania ’41 e Argentina ‘78”, scritto e diretto da Davide Carnevali e in scena al Piccolo Teatro …

Articolo / Recensione / Teatro

“Anatomia di un suicido”, teatromachia contro il nichilismo contemporaneo

È impossibile affrontare in modo lineare “Anatomia di un suicidio”, ultima opera del collettivo lacasadiargilla che ha appena debuttato in prima nazionale al Teatro Grassi, dove sarà in scena fino …

Articolo / Creatività / Letteratura / Recensione / Teatro

Il Barone Rampante, il prototipo del sognatore universale tra leggerezza e esattezza

Cosa resta della lezione di Italo Calvino nel 2023, a cent’anni dalla nascita? È la domanda implicita che Riccardo Frati, emergente regista che firma “Il barone rampante”, nuova produzione Piccolo …

Recensione / Scrittura / Teatro

Amore e informazioni, ovvero il cuore mangiato dalla testa

Caryl Churchill, decana dell’avanguardia teatrale britannica, con un suo lavoro del 2012, “Love and information”, ha ispirato niente meno la nascita di un corrispettivo progetto teatrale italiano, sostenuto dal Teatro …

Letteratura / Recensione / Teatro

L’umanità infantile e cechoviana di Lucia Calamaro

Come eterni bambini intrappolati nella loro incapacità di crescere, i quattro protagonisti di “Darwin inconsolabile” assistono alla scomparsa del “giardino” planetario C’è un modo per parlare di cose serie senza …

Letteratura / Recensione / Teatro

Ivan Orsini Karamazov, o l’inquieto esistenzialismo dell’attore da vecchio

Può un attore imparare su se stesso da un suo personaggio? E può questo attore liquidare per sempre questo personaggio? Non c’è una sola risposta ma il tentativo di “perlustrare …

Recensione / Scrittura / Teatro

Un “cazzo ebreo”, ovvero sull’ eros amorfo, sulla memoria impossibile e sull’identità fratta.

È un grido il nuovo spettacolo in scena al Franco Parenti. “L’appuntamento, ossia la storia di un cazzo ebreo” è firmato da Fabio Cherstich, uno dei giovani autori seguito dalla …

News / Teatro

Il talento dei Gordi: gag e sketch grotteschi in un bagno pubblico

“Pandora”, il nuovo lavoro della compagnia milanese presentato alla Biennale di Venezia, è in scena al Teatro Parenti fino a domenica 4 ottobre. Lo spettacolo fa parte della rassegna “Campo Aperto di …

Logo michele@micheleweiss.it

Privacy Policy
Copyright © 2023 Michele Weiss – Tema OnePress di FameThemes